Il Salumificio Artigianale Pilu, giovane realtà operante nel cuore della Sardegna dal 2004, è frutto dell’esperienza maturata negli anni precedenti dal titolare, Adriano Pilu presso lo stabilimento Levoni di Langhirano (PR). che ha fatto di una tradizione antica motivo di sviluppo e conoscenza del territorio.
La nostra Azienda opera esclusivamente nel rispetto delle tradizioni tramandateci di generazione in generazione, spesando tradizione e nuove tecnologie per offrire i migliori prodotti del territorio.
In quest’ottica, il Salumificio Artigianale Pilu ha selezionato qualificati i produttori locali di carni suine macellate fresche.
La particolare selezione delle carni e l’accurata lavorazione esclusivamente eseguita a mano all’interno del nostro stabilimento, conferiscono ai prodotti un’incredibile sapore e gustosià, e ci permettono di proporre salumi artigianli ottimi e che seguono in linea con le volantà espresse dai consumatori.


I prodotti del Salumificio Artigianale Pilu vengono lavorati da mani esperte, aromatizzari secondo nostre ricette con ingredienti caratteristici della tradizione locale e insaccati esclusivamente con budelli naturali.
Dopo una lavorazione sapiente e meticolosa, ogni tipo di prodotti viene seguito scrupolosamente durate le varie fasi di stagionatura, che avviene in speciali locali e celle a temperatura e umidità controllate, al fione di mantenere inalterate, anche dopo la data di massima scadenza, tutte le loro caratteristiche fisiche, chimiche e organiolettiche.
La nostra azienda opera in conformità a tutte le leggi e normative di settore in materia di produzione, commercializzazione e vendita all’ngrosso e al dettaglio di prodotti a base di carne come previsto dal DL 155/97 in materia di autocontrollo, utilizzando macchinari idonei e avendo ottenuto il riconoscimento CEE con numero 9-3454 L, nel rispetto delle procedure di HACCP.
Per garantire la sicurezza e la qualità dei nostri prodotti, vengono effettuate periodicamente controlli ambientali sulle pratiche di pulizia e sanificazione, nonchè regolari e periodiche analisi microbiologoche HACCP.
Certifichiamo ogni prodotto seguendo la rintracciabilità del medesimo già dall’arrivo in azienda nei vari passaggi di lavorazione. Allo stoccaggio in magazzino viene apposto un lotto di identificazione che riassume l’intero percorso di produzione e che seguirà la merce fino alla vendita e successivamente all’esaurimento del porodotto presso i nostri clienti.
Inoltre l’azienda si è posta come obiettivo quello del continuo miglioramento del prodotto finito facendone esaltare le peculiari caratteristiche di bontà e genuinità.
A partire dal 2016, in ricordo della prima moglie e del primo figlio del titolare, il nome dell’azienda è stato modificato in Salumificio Artigianale Pilu AntoDav.
Inoltre dal 2023, la nostra azienda, lavorando esclusivamente carni sarde regolarmente tracciate e avendo abbattuto l’ostacolo della peste suina, ha la possibilità di esportare i propri prodotti non solo in sardegna ma pure all’interno dei paesi di tutta la comunità europea.
Un salumificio dalle antiche tradizioni, ma con idee proiettate verso il futuro con un impegno costante sempre voplto verso la migliore qualità.
